E a noi cosa interessa? Sono sicuro che questa è la prima domanda che vi è venuta in mente. Dal punto di vista commerciale assolutamente nulla, ovviamente, ma la curiosità sta in quel “Android based” che ho citato nel titolo. Il sistema operativo che motorizza i due dispositivi è una rivisitazione del classico OS di Mountain View e adattato al mercato cinese. Si chiama TAPAS e lo ha presentato il responsabile di Google per la Cina, Mr. Kai-Fu Lee. Fra le caratteristiche specificatamente studiate per gli utenti cinesi c’è l’identificazione della zona geografica da cui proviene la chiamata (facile intuire il perchè), la sincronizzazione con i principali social networks cinesi e la funzione “Karaoke” che permette di veder scorrere sul display il testo della canzone che si sta ascoltando. I due modelli si chiameranno SH8128U e SH8118U.
SH8128U sarà il modello più performante dei due; dotato di connessione 3G avrà il display full touch da 3,5 pollici WVGA, fotocamera da 5 Mpx con flash led ed autofocus, slot per Micro-SD, Bluetooth, Wi-Fi. Il processore sarà un Qualcomm MSM7227 da 600 MHz. Il prezzo dovrebbe essere pari a 390.00 € circa.
SH8118U sarà motorizzato dallo stesso processore del fratello maggiore dal quale riprende anche le principali caratteristiche tecniche. La diffrenza sostanziale sarà nel display che, in questo caso, sarà un semplice HVGA da 3.2 pollici. Il suo prezzo sarà pari a 250.00 € circa.